Chiamaci subito
Per prenotare un appuntamento potrai chiamarci allo:
La protesi dentale è un apparecchio progettato con l’obiettivo di sostituire in modo artificiale i denti naturali persi dal paziente.
La protesi dentaria fissa ha la caratteristica principale di sostituire i denti naturali perduti in modo definitivo e stabile e può essere costituita da corone oppure da ponti.
Generalmente, le protesi dentali fisse si distinguono in due diverse categorie:
Protesi dentale fissa su impianto: l’impianto dentale è di solito costituito da piccole viti in titanio che vanno a sostituire la radice dell’elemento dentale naturale mancante.
Protesi dentale fissa su denti naturali: in questo caso, gli elementi dentali artificiali vengono appoggiati su quelli naturali ancora esistenti nella bocca del paziente.
La protesi dentale mobile è comunemente definita “dentiera” e, nella maggior parte dei casi, viene utilizzata per intervenire sulla mancanza di un’intera arcata dentale. In realtà, per ovvi motivi di funzionalità e stabilità, le protesi fisse sono di gran lunga preferibili rispetto alle protesi mobili che ormai stanno diventando sempre meno diffuse.
si distinguono due diversi tipi di protesi dentaria mobile:
Protesi dentale mobile parziale: interessa uno o più denti naturali mancanti, e viene ancorata con il supporto di appositi ganci agli elementi dentali naturali ancora presenti nella bocca del paziente o, in alternativa, agli impianti dentali.
Protesi dentale mobile totale: è la soluzione più comunemente utilizzata nei casi di mancanza totale di denti naturali su un’arcata o su entrambe.
I denti artificiali della dentiera sono di solito realizzati in resina e si appoggiano su un supporto prodotto nel medesimo materiale che ha lo scopo di imitare l’estetica delle gengive.